Fabio Colagrossi, la novità del roaster
di Danilo D’Amico
Riparte dalla Serie D dopo il ripescaggio estivo il Basket Guidonia Collefiorito del coach Umberto Fanciullo. Ieri si è svolta la presentazione presso il Bar Lanciani di Guidonia davanti al vice sindaco con delega allo Sport del comune di Guidonia Montecelio Ernelio Cipriani e al capogruppo della maggioranza Marco Bertucci. Questa sera, palla a due alle 20.30, la prima giornata contro il Basket Sermoneta, una delle accreditate alla vittoria finale.
Fabio Colagrossi è la grande novità del roster, ancora una volta molto giovane con ragazzi con un anno di esperienza in più alle spalle. La società crede di poter ottenere la salvezza anche se, a nostro parere, sarà molto dura.
Non c’è solo la Serie D a rendere lustro a questo sodalizio che può contare su un minibasket a 19 euro al mese, oltre all’Under 13, Under 14, Under 15, Under 17 e Under 19. Toccata la quota di 200 iscritti, tutti provenienti dal territorio. “Se avete raggiunto questi numeri evidentemente i genitori si fidano a lasciare i figli nelle vostre mani – l’elogio di Cipriani -, mi raccomando, però, portate a casa anche qualche risultato”. Presente la componente femminile con il gruppo guidato da Valeria Boccoli. La squadra più importante, tuttavia, a livello simbolico, è quella composta dai genitori che ogni lunedì sera dalle 20 alle 21.30 si sfidando nella palestra del Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di Guidonia.
Confermata la collaborazione con la Stella Azzurra Viterbo, leader per il settore giovanile.
IL ROSTER
Lorenzo Galati (guardia, 185 cm, classe 1996), Riccardo Greselin (playmaker, 185 cm, classe 1993), Matteo Tommasini (ala, 186 cm, classe 1995), Matteo De Carolis (guardia, 180 cm, classe 1994), Giovanni Matteoni (ala, 190 cm, classe 1992), Tiziano D’Ortenzi (ala, 194 cm, classe 1989), Daniele Orabona (ala, 190 cm, classe 1988), Andrea Meroi (playmaker, 180 cm, classe 1993), Alessio Della Libera (ala, 192 cm, classe 1992), Leonardo De Pol (ala, 190 cm, classe 1994), Dario De Pol (ala, 188 cm, classe 1994), Fabio Colagrossi (guardia, 188 cm, classe 1982), Carlo Perrone (guardia, 185 cm, classe 1993), Alessio Basacco (pivot, 200 cm, classe 1992), Nicolas Cerreoni (pivot, 195 cm, classe 1992).
Allenatore: Umberto Fanciullo. Vice allenatore: Marco Frisciotti. Assistente: Luciano Elmi. Dirigente accompagnatore: Nicola Tommasini.
IL CALENDARIO – SERIE D
Basket Sermoneta-Collefiorito (andata: 5 ottobre 2013 alle 20.30 – ritorno: 17 gennaio 2014 alle 21); Collefiorito-Nomen Angels (andata: 11 ottobre 2013 alle 21 – ritorno: 25 gennaio 2014 alle 17.30); Cinecittà Basketball-Collefiorito (andata: 19 ottobre 2013 alle 20.30 – ritorno: 31 gennaio 2014 alle 21); Ostium Scuola Basket-Collefiorito (andata: 27 ottobre 2013 alle 18.30 – ritorno: 7 febbraio 2014 alle 21); Collefiorito-Anzio Basket (andata: 1 novembre 2013 alle 21 – ritorno: 15 febbraio 2014 alle 18.15); Collefiorito-Amatori Basket (andata: 8 novembre 2013 alle 21 – ritorno: 23 febbraio alle 18.30); Roma Nord-Collefiorito (andata: 17 novembre 2013 alle 18 – ritorno: 28 febbraio 2014 alle 21); Collefiorito-Libertas Roma (andata: 22 novembre 2013 alle 21 – ritorno: 8 marzo 2014 alle 20); Pegaso Basket Roma-Collefiorito (andata: 30 novembre 2013 alle 19 – ritorno: 14 marzo 2014 alle 21); Collefiorito-Bracciano (andata: 6 dicembre 2013 alle 21 – ritorno: 23 marzo 2014 alle 19); Pass Roma-Collefiorito (andata: 14 dicembre 2013 alle 19.30 – ritorno: 28 marzo 2014 alle 21); Lanuvio-Collefiorito (andata: 12 gennaio 2014 alle 18.45 – ritorno: 11 aprile 2014 alle 21).
Ancora nessun commento