Arrivano i soldi per la palestra e il campo di calcio … Ed è polemica!
250mila euro per il campo di calcio di Guidonia e altri 400mila per il rifacimento della palestra in Piazza Martiri delle Foibe
250mila euro per il campo di calcio di Guidonia e altri 400mila per il rifacimento della palestra in Piazza Martiri delle Foibe
La Procura di Tivoli fa il rapporto sui quartieri evidenziando la mancanza di controllo e repressione in risacche di popolazione lasciate all’abbandono
“Triste il mondo che ha bisogno di eroi”. Ancor più triste il mondo che non li conosce bene o li dissimula
Domenica 13 febbraio, ore 11.30 a Via Sicilia, 52, Villalba. Passeggiata fino a Piazza Martiri delle Foibe, tricolori alla mano.
Onoriamo e ricordiamo i martiri e gli esuli italiani.
La mondezza per le strade continua ad essere la condanna della città Mentre l’amministrazione esalta la conquista democratica di asfaltare le strade da anni funestate …
Ci lascia Umberto Rinaldi, ex assessore di Guidonia, esponente del Pd ma soprattutto uomo autentico e verace. Ricoverato in ospedale per una malattia che lo perseguitava, la richiesta di votare per le primarie la sua ultima preoccupazione
“La festa del domani”. Perché il “domani” è un non luogo. Ciascuno può dargli il contenuto che preferisce. “Domani” non diviene. “Domani” è. E secondo la proiezione di un futuro migliore la lista di opposizione incontra i cittadini a Villalba
Ritualmente a rischio il futuro delle attività estrattive a Guidonia: l’amministrazione non recede sui doveri di ripristino delle aree soggette ad escavazione
La manutenzione degli istituti di formazione porta le strutture ad evidente degrado. La protesta dei genitori dal sindaco Barbet affinché siano effettuati prontamente i lavori prima che l’incuria estiva faccia il resto.
Discarica, edilizia senza regole, interi quartieri, impianti … #guidoniahagiàdato
Nelle sedi istituzionali si riscopre il grande valore del termalismo che per Guidonia-Tivoli rappresenterebbe una grande occasione di crescita