Guidonia sarà sotto i riflettori del mondo

I fattori di cambiamento della città arrivano sempre grazie all’interesse di grandi capitali che arrivano da grandi iniziative private. L’esempio tipico è quello della Ryder Cup.

Le manifestazioni di interesse aumentano con l’avvicinarsi al grande evento. Gli interventi previsti dalla Regione Lazio per il rafforzamento della rete infrastrutturale devono trovare una grande spinta e così l’attenzione degli amministratori della città, quelli in carica così come quelli che prevedono di esserlo.

È stato più volte detto che nel 2023 il Marco Simone Golf & Country Club ospiterà la 44esima edizione della Ryder Cup. Sarà la prima volta che in Italia si disputa un campionato mondiale di golf. C’è grande attenzione dei più grandi giocatori di golf su questa data.

Shane Lowry, golfista irlandese vincitore nel 2019 dell’Open Championship, si è pronunciato vedendo l’appuntamento come una grande rivincita. “La Ryder Cup 2023 è già nella mia testa e a Roma, con il team Europe, sogniamo la rivincita nei confronti degli Stati Uniti dopo la sconfitta nel Wisconsin”.

L’ha detto durante la conferenza stampa organizzata per promuovere un altro torneo della Superlega che si terrà a febbraio a King Abdullah Economic City. Quello di Guidonia è considerato un grande appuntamento dello sport mondiale. Shane Lowry è il numero 45 del world ranking.

Si prevedono 250mila persone. Ha stimato Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023. “Siamo riusciti a convincere i diversi dipartimenti del governo e dei partiti dell’intero spettro politico a lavorare al nostro fianco per dare vita a questo progetto”. L’organizzazione prevede una serie di eventi tra cui golf per bambini, golf per donne, golf per l’inclusione sociale e Road to Rome.