La delibera di Consiglio sarebbe stata approvata oltre i termini consentiti da legge. Questa l’argomentazione del Movimento Cinque Stelle
L’incremento di introiti richiesti dal Comune è di circa un milione di euro. I Cinque Stelle si legano a problemi procedurali per chiederne l’annullamento. Dall’amministrazione comunale fanno capire che il problema è di stretta natura ragionieristica. Oramai da tempo la legge impone di pagare le spese dovute alla gestione dei rifiuti con le economie a queste dedicate. Non è più possibile, come succedeva venti anni fa, fare operazioni di bilancio per cui si pagava una voce in perdita attraverso un’altra voce in avanzo.
Ma l’obiezione dei Cinque Stelle si tiene strettamente al formale: l’approvazione doveva effettuarsi entro il 31 luglio.
Ancora nessun commento