La compatibilità ambientale delle strutture predisposte alla trasmissione di energia sarà presto sotto esame di esperti
Guidonia monitorata per verificare la sussistenza eventuali danni a persone e cose causati dalla esposizione ai campi elettrici e magnetici generati dagli elettrodotti che insistono sul territorio comunale, ed in particolari a quelli al alta potenza di 380 kVA.
Martedì 10 maggio la delegazione dell’amministrazione di Guidonia Montecelio formata da Massimo Cacciotti, assessore all’urbanistica, Andrea Mazza, consigliere comunale, Maria Cosola, delegata ai rapporti con le istituzioni e Maurizio Neri, già consigliere comunale e presidente della commissione urbanistica nel primo mandato Rubeis, ha incontrato i vertici della Società Terna. Durante l’incontro sono state rappresentate le obiezioni delle associazioni di cittadini che contestano i danni causati dai tralicci, soprattutto sotto l’aspetto sanitario oltre che per quello estetico e paesaggistico. Dall’incontro è scaturita la consapevolezza nel dare le massime rassicurazioni alla popolazione. A tal proposito, la rappresentanza di Terna si è resa disponibile a verificare la possibilità di condurre campagne di test congiunte con il Comune nelle zone più a rischio per i cittadini.
Nelle prossime settimane, quindi, saranno individuate le aree più significative che potranno così essere oggetto di monitoraggio e misurazione.
Ancora nessun commento