Indice Rilevanza
Il video realizzato dai giovani che sostengono le candidature per Forza Italia di Bertucci e Vallati si ricordano i risultati dell'amministrazione uscente. Ballando!
Lo dicevamo, è iniziata una nuova fase per Guidonia, si tratta di continuare così. A questo ritmo!
http://www.youtube.com/watch?v=NB0AzIMgq7w&feature=share
Quando si arriva a tanti risultati, e si vedono tutti, bisogna essere felici. Nel video dedicato alle opere realizzate a Guidonia dall’amministrazione di Eligio Rubeis ci sono tutti i motivi per essere contenti. (Felicità è una parola grossa). Del resto “happy” ha una trasposizione italiana diversa da “felicità” che corrisponde a uno stato d’essere non a un sentimento che coinvolge e dal quale si è coinvolti. Quindi: “Happy!” Come vuole il famoso brano di Pharrell Williams.
“Happy“, perché vivere in una città dove finalmente ci sono scuole, infrastrutture, dove non si muore agli incroci in quanto ora ci sono rotatorie, fa sentire meglio.
“Happy“, perché dopo il verde attrezzato in alcuni quartieri, i cittadini chiedono giustamente un giardino in ogni quartiere. Non più fogne infrastrutture di primaria importanza.
Questa è una conquista di buon governo. Il buon governo mantiene giovani e fa contenti i giovani. Finalmente felici di vivere nella loro Guidonia.
E allora l’aeronautica non è più un retaggio di sue origine remote. Anche se sono appena ottanta anni quando l’aeroporto Barbieri era un vanto nazionale nel mondo. Oggi gli aerei militari in bella esposizione sono motivo di orgoglio della città. Come argomento di valorizzazione, oggi, sono le vestigia antiche che contraddistinguono la territorialità. Parlare della Triade, di Corniculum che dette i natali ad Ocresia, madre di Servio Tullio, re di Roma … Nulla di questi riferimenti storici di appartenenza sono più argomenti specialistici. Ora c’è un museo dove si possono apprezzare i reperti storici di questa città, un tempo considerata Terra di Mezzo: la periferia delle periferie pasoliniane, area di coltura della devianza sociale.
La Guidonia che ha superato la terza generazione si pone in termini completamente nuovi, non solo nell’asse metropolitano, ma anche nel sistema paese e questo perché esprime centralità, capacità di ricevere nuove imprese, nuova occupazione grazie al casello autostradale sulla Fiano San Cesareo.
Tutto questo è bene sottolinearlo con una danza che sancisca vittoria per vittoria, conquista per conquista.
Lo Psicanalista troverà spiegazione antropologica nella danza. Si balla davanti al trofeo guadagnato. E potrebbe essere anche un’ipotesi interessante. Perché no? Ma bisogna ben chiarire che il trofeo non è un totem. Si tratta di conquiste ben concrete e reali. Si tratta di avere una città diversa, una diversa residenzialità, case che sono valorizzate. E allora? Stiamo ancora a parlarne? Balliamo!
Ancora nessun commento