Progetti per i nuovi Pronto Soccorso di Tivoli e Colleferro, quelli relativi alla razionalizzazione, adeguamento, miglioramento dei reparti in tutti gli ospedali aziendali, l’arrivo di nuova tecnologia e il potenziamento quindi anche di tutte le attività di Screening nonché delle reti perinatali

Ingresso dell’ospedale San Giovanni di Tivoli

“Lavorare, insieme, in uno spirito di sempre maggiore collaborazione”. Sono le conclusioni della conferenza dei sindaci avvenuta martedì 14 gennaio nell’aula magna del convitto Amedeo di Savoia a Tivoli.

Guidonia è il capofila dei comuni dell’azienda sanitaria. Il suo sindaco è, quasi sempre, presidente della conferenza dei sindaci sulle questioni sanitarie. Ed è un incarico non solo onorifico. Non tutti sanno che il sindaco è il massimo responsabile nel proprio comune dei problemi riguardanti la Sanità. Ci si aspetta dal sindaco un ruolo di maggior protagonismo nella programmazione come nella capacità di potenziare i servizi.

Eppure, Guidonia deve sempre stare dietro Tivoli che presenta i maggiori presidi sanitari pubblici. La maggiore concentrazione di popolazione nei suoi quartieri dovrebbe suggerire una dislocazione diversa da quella attuale che vede il Pertini e il gemelli di Roma come i presidi sanitari pubblici più frequentati dagli abitanti della Città dell’Aria.

Non si tratta di campanilismo. La timidezza dei sindaci che si sono succeduti ha portato a questa condizione di stallo.

1