Il Comando di polizia di Villalba deve diventare un Commissariato vero e proprio. Lo chiede Rubeis

Guidonia ha bisogno di una postazione strategica importante delle forze dell’ordine. La concentrazione di cittadinanze e la presenza di un luogo deputato a rappresentare la presenza dello Stato centrale fa ci questo Comune una realtà in eterna emergenza. Ed è per questo che il sindaco Eligio Rubeis chiede la convocazione del Comitato per la sicurezza. Vuole che la sede del posto di polizia a Villalba diventi un vero e proprio commissariato. Ha scritto al Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro. C’è bisogno, quindi, di una certificazione che istituisca il Commissariato di Villalba.
D’altra parte è sbagliato infondere timori eccessivi. “I furti d’appartamento, che pur destando allarme, non sono superiori alla media delle grandi città” – ha detto Eligio Rubeis. D’altra parte è anche vera che la devianza sociale che si esprime in comportamenti lesivi della proprietà e dell’incolumità personale sono una presenza costante nei quartieri.
L’amministrazione Rubeis ci tiene a sottolineare il fatto che lavora molto per la sicurezza. Durante questa amministrazione è stato consegnato ai vertici delle forze di polizia e al ministero dell’Interno uno stabile a via Agrigento a Villalba. Questo per sostenere il lavoro della Polizia di Stato per la sede di un Commissariato. Sempre Eligio Rubeis ha lavorato in sinergia anche con i vertici della Guardia di Finanza: “Ho stretto accordi giunti ad una fase di esecutività per l’istituzione di una Compagnia delle Fiamme Gialle. Abbiamo individuato le aree firmando un protocollo con il ministero dell’Interno, il progetto è concreto. Sono fatti, che si vanno ad aggiungere alla trasformazione della Stazione dei Carabinieri in Tenenza, con un aumento di organico che ha portato la sede della Benemerita da sedici a quaranta unità. Fatti concreti di ciò che abbiamo fatto in questi ultimi anni, in tempi di vacche magre quando la coperta è sempre più corta ed i trasferimenti statali sempre più esigui”.