Nelle città intelligenti minore emissione di CO2

Il progetto è a portata di mano. La Provincia di Roma ha programmato che entro il 2020 le emissioni di anidride carbonica da trasporto, da residenziale e industriale debbono diminuire del venti per cento.

I Comuni debbono dotarsi dei Piani di azione energia sostenibile. Il Consiglio provinciale il suo l’ha deliberato il primo aprile 2011. Bisogna quindi redigere un piano dei consumi del Comune dove si individua l’intera comunità come consumatrice, sul modello del sistema di riduizone nei consumi di calore ed energia elettrica nel patrimonio finanziario del Comune. Le scuole al primo posto nei modelli di risparmio dei consumi. Il programma passa anche attraverso una motivazione che deve essere di ogni dipendente comunale e di ogni cittadino.

Il PAES provinciale si basa sui PTPG, il Piano di prevenzione dei rifiuti della Provincia di Roma, il Piano Energetico Regionale. Sempre nel programma provinciale si prevede il raddoppio del trasporto ferroviario con la realizzazione di corridoi della mobilità. In tal senso, l’ente Provincia di Roma si pone come consulente e promotore per i consumi di energia nel settore residenziale-terziario. Si prevedono pertanto finanziamenti indiretti e altri incentivi finalizzati alle ristrutturazioni.