Indice Rilevanza
Risolti i problemi principali di una città nell'area metropolitana: quelli della mobilità interna ed esterna. Un grande risultato raggiunto con Rete ferroviaria italiana
Via Moris avrà il sottopasso. Sono questi due grandi obiettivi raggiunti da Eligio Rubeis
Il sottopasso Via Moris è una realtà. Si tratta solo di attendere i tempi amministrativi e quelli operativi, fra due anni potrebbe essere praticato facilitando i contatti tra Guidonia centro e Villanova-La Botte. Su questo punto giovedì 20 marzo è stato raggiunto l’accordo tra il Comune di Guidonia Montecelio e Rfi, Rete ferroviaria italiana. L’esecutivo di Guidonia Montecelio ha deciso per la soppressione del passaggio a livello. Il governo della città ha finanziato con tre milioni l’opera pubblica. “Il progetto – si legge nella comunicazione ufficiale del Comune – rientra nel più generale potenziamento del nodo ferroviario di Roma, uno dei punti nevralgici del sistema ferroviario italiano, dove l’Alta velocità incrocia le linee nazionali e regionali (tra cui la Guidonia-Lunghezza-Roma Tiburtina“.
Ancora nessun commento