Il sindaco di Roma ha riferito un chiaro indirizzo della sua amministrazione. Consiste nel realizzare un termovalorizzatore, in località da stabilire. Oltre alla polemica sulla questione in sé si tratta di capire quali possano essere gli orientamenti delle forze che si propongono come governo della città.
A Roma il Pd e i Cinque Stelle sono separati in casa. È il partito di Enrico Letta a governare la città, ma è anche vero che i Cinque Stelle sono un’opposizione più che dialogante: vengono dati incarichi prestigiosi come quello della massima direzione per il Giubileo a Virginia Raggi.
Queste divaricazioni tra governo reale, gestione, da una parte, e indirizzi concreti, dall’altra, creano una reale schizofrenia nella guida di una coalizione che si pone come asse di governo di una città. La pratica di andare a prendere i voti compiacenti nel proprio elettorato e poi fare una politica di palazzo del tutto diversa è un gioco pericoloso.
Se n’è accorto una vecchia volpe della politica, Adalberto Bertucci. Il candidato di Fratelli d’Italia avverte sugli effetti dannosi che potrebbero ritrovarsi anche a Guidonia in caso di un governo a gestione di questo nuovo centrosinistra. Una coalizione in cui i due partiti predicano diversamente ma sono costretti a lavorare insieme.
“Adesso è il momento che la coalizione che si è autodefinita progressista a Guidonia faccia chiarezza – dice Adalberto Bertucci – Questa città merita trasparenza e onestà, fattiva e non di facciata. Quella tra PD e M5S a livello locale è una alleanza salda? Su quale base intendono governare se il loro saldo, eufemismo, legame vacilla ad ogni alito di vento? Mi viene da sorridere, se non fosse tutto terribilmente vero”.
Bertucci condivide l’analisi di Giorgia Meloni. “PD e M5S si sono uniti soltanto per prendere in giro gli elettori e per paura di perdere, questo ormai è un dato di fatto. Poche idee e anche confuse. Non vorrei dover vedere le stesse dinamiche anche a Guidonia”.
Ma essendo la questione del termovalorizzatore uno degli aspetti centrali della politica territoriale nella Città metropolitana romana, è bene che il centrosinistra di Guidonia faccia sapere se ha le stesse idee di Roberto Gualtieri oppure se dissente. Il Movimento Cinque Stelle a livello nazionale si caratterizza in una lotta strenua contro questa acquisizione tecnologica. Il Pd ha un indirizzo totalmente diverso. Come riuscirebbero a governare insieme Guidonia? Se il centriolo della localizzazione del termovalorizzatore (per pura ipotesi) dovesse toccare a Guidonia, quale sarebbe la posizione di un sindaco di centrosinistra? La gente se lo chiede. E anche Adalberto Bertucci.
Ancora nessun commento