Gioca le sue carte sulla giovane età e sul rinnovamento. Parla di schock sociale che consenta di ripristinare servizi che ad oggi sono stati compromessi. Decentramento, semplificazione, carta dei servizi sociali, sostenimento all’associazionismo e al volontariato – i suoi punti di programma salienti
Aldo Cerroni è stato Consigliere comunale, candidato con l’ex-sindaco uscente a fine 2008, Filippo Lippiello.
Professione avvocato, in questo allegato gli abbiamo posto quattro domande per spiegare la sua scesa in campo per l’ottenimento dello scranno da primo cittadino. Con due candidature di ampia coalizione – Centrodestra e Centrosinistra – un’altra oramai rituale del mondo grillista, quella di Aldo Cerroni consiste nell’eccezione di Guidonia Montecelio al panorama politico nazionale.
Ci siamo risparmiati di chiedere quale potrebbe essere la coalizione verso la quale potrebbe convergere il suo elettorato al ballottaggio, non solo per evidente ragione di opportunità, ma anche perché riteniamo che nel sistema maggioritario a doppio turno per l’elezione del sindaco ogni contendente abbia il diritto di giocare il suo ruolo fino in fondo, al primo turno. Tutto questo secondo il peso elettorale indicato dagli elettori.
Ancora nessun commento