In un convegno, giovedì 4 dicembre allo Shopping Center Tiburtino, illustrate le opportunità offerte dalla nuova legge

lettera.cosolaGuidonia sarà un campo di prova importante per l’applicazione delle opportunità offerte dalla nuova legge che consente di velocizzare l’iter di inizio lavori. Procedure di snellimento delle procedure con le quali si conta di dare una spinta ad un settore traino per la nostra economia.

Alla sala convegni presso il Centro commerciale alle ore 17,30 lungo la via Tiburtina queste opportunità vengono presentate da esperti che sapranno rispondere a ogni dubbio di carattere tecnico e procedurale.

Approvata lo scorso novembre, sono queste le novità della legge: sufficiente un invio, anche in forma telematica, per indicare all’avvio dei lavori. Si tratta di manutenzioni ordinarie, eliminazione di barriere architettoniche, ed altre attività come installazione delle pompe di calore aria di potenza termica fino a 12 kilowatt. Si allarga il ventaglio di ciò che è classificato come “edilizia libera”. Relativamente alla destinazione d’uso si stabilisce che non deve aumentare la superficie dell’immobile. Cambia la sanzione amministrativa applicabile in caso di mancata presentazione della dichiarazione: da 258 a 1000 euro, ridotta di due terzi se la comunicazione viene fatta durante i lavori. Relativamente al Patto di Stabilità – che obbliga ad alcuni equilibri nelle voci di bilancio in rigorosa rispondenza alle reali disponibilità di cassa – si potranno effettuare interventi di bonifica ammettendo un’eccezione alle regole del cosiddetto “Patto”. Sono ammesse altre deroghe per opere di minore entità.