Indice Rilevanza
La rinascita di una città passa anche attraverso lo sport e la sua condivisione sociale
In un articolo sul Corriere dello Sport condensati meriti del Guidonia Calcio in questa stagione. La sua squadra di Calcio in promozione deve diventare l’orgoglio della città
Il governo della città, al secondo mandato, è molto impegnato sulla formazione del principio di identità dei cittadini per il proprio Comune. Non si tratta di volo pindarico. Senza un rapporto forte di appartenenza del cittadino verso la propria realtà urbana verrebbe a mancare coesione, rispetto delle regole, necessaria collaborazione alla crescita e alla manutenzione di infrastrutture di cui c’è ancora bisogno. Un grande elemento di coesione e di identità è rappresentato dalla propria compagine calcistica. Oramai questo sport non è più un passatempo per giovani, ma raccoglie umori positivi di una comunità sempre più vasta. Il torto di Guidonia, finora, è stato quello di continuare a recitare la sua conformazione di realtà urbana disaggregata, per cui la compagine dei cittadini, che dovrebbe essere la più rappresentativa, rischia di non esserlo per confermare in modo perdente i particolarismi dei rispettivi quartieri e frazioni. Tutto potrebbe concorrere a costruire una rappresentativa calcistica molto forte e invece non riesce ad esserlo. In una comunità di circa novantamila abitanti ci sono tutti gli elementi per rivaleggiare contro un capoluogo di Provincia e meritare altri tornei. E invece Guidonia deve accontentarsi della Promozione e di finali di Coppa Italia per altro perse.
D’altra parte – si dirà – è impossibile inculcare per delibera un sentimento di affezione per la propria compagine calcistica cittadina se questo non c’è tra la gente, in cui una buona parte sono cittadini in transito su Guidonia.
Eppure un modo ci sarebbe sicuramente. Innanzitutto c’è bisogno di investimenti in grado di dare alla città una nuova struttura per gli eventi sportivi: uno stadio rinnovato. Accanto centri di interesse e di attrattiva affinché la piazza dove si gioca la domenica sia un punto di riferimento per tutte le generazioni della città. Organizzare le compagini calcistiche dei quartieri affinché evidenzino i migliori talenti emersi nelle rispettive leve calcistiche di quartiere al Guidonia eletta come vera compagine cittadina.
Accanto a questo ci dovrebbe essere una revisione radicale del modo di organizzare la squadra. Non più colori che si riferiscono a compagini romane per le quali si raccolgono simpatie di rimando ma anche avversione. Un colore nuovo, un colore neutro che rappresenti effettivamente Guidonia come tradizione: il cyan dell’aeronautica militare potrebbe essere un esempio. Un colore unitario che non possa strizzare l’occhio a simpatie laziali, quindi non raccolga altrettante avversioni.
Investimenti, orgoglio attenzione, presa in carico di questo grande obiettivo per renderlo un momento saliente della crescita della città e come grande occasione per inserire infrastrutture ed opere necessarie alla migliore fruizioni di eventi sistematici, ma anche di socialità che la città può e deve esprimere.
Questo vuole esser un appunto per i lavori che il sindaco si appresta a riattivare per Guidonia.
Ancora nessun commento