Lavori in corso ma per rendere questa città più pulita e funzionale sulla questione ambiente
Eligio Rubeis dopo il record ottenuto grazie all’accelerazione sulla raccolta differenziata del primo corso amministrativo, nel secondo dovrà fare meglio. Questo la gente si aspetta da lui. E non gli si potrà dire che è un lavoro difficile perché in Italia centrale manca la cultura della gestione dei rifiuti, sia tra le gente, sia come funzionalità delle attività addette a questo lavoro. L’impegno è quindi ancora più arduo che prima.
Quindi, là dove la raccolta differenziata è partita deve funzionare meglio. Pena: abbassare il livello di qualità. Dove non è ancora partita, deve partire. Su questo lavoro l’assessore Morena Boleo lavora da sei mesi. Il coordinamento degli uffici amministrativi come di ogni addetto operativo deve vedersela con le imprese addette. Il risultato raggiunto oggi consiste nella scritture delle cose da fare, affinché siano fatte al più presto.
Nella lista dell’assessore c’è la nomenclatura degli adempimenti, quartiere per quartiere, priorità per priorità.
A Villalba, in via Trieste, una campagna di informazione dovrà spiegare, cittadino per cittadino, il vantaggio di fare la raccolta e anche la necessità per gli interessi generali della collettività. Sempre a Villalba i cassonetti sono già stati ricollocati alla cosìddetta Collina del Sole dove è stata effettuata una campagna di informazione.
A Setteville il primo obiettivo consiste nel rimuovere i contenitori in ferro e collocare i nuovi predisposti per separare i rifiuti per genere. Lo stesso a Guidonia centro dove le verifiche sono partite per i cassonetti a ridosso del Bar Lanciani. Ad Albuccione dove i cittadini dovranno essere informati sulla postazione dei cassonetti e soprattutto dovrà essere esecutata questa funzione. Stessa attività di sensibilizzazione a Montecelio e al Bivio di Guidonia. Dopo l’analisi comparata dei problemi più grandi e delle funzioni da migliorare, è stato emesso il piano di lavoro.
In amministrazione pubblica la raccolta e la gestione dei rifiuti è il lavoro più difficile da portare avanti con profitto. Questo perché si tratta di un’attività che conosce continui “stop” dovuti a problemi di funzionalità del servizio e in contempo trattasi di una concertazione di lavori da affinare, migliorare, capillarizzare nel territorio sempre di più. Il lavoro dell’assessore all’ambiente Morena Boleo ha guardato ad entrambe le direzioni. Migliorare significa fare. E viceversa. La raccolta differenziata è essenzialmente una consapevolezza condivisa tra la gente. Non ammette ignoranza o comportamenti che deroghino da una linea di condotta ben precisa da verificare in ogni isolato, in ogni superficie territoriale in ogni stabile.
Il governo della città sulla pulizia delle strade e proprio sulla raccolta e gestione della mondezza deve contare per dare alla città un volto nuovo che in un solo corso amministrativo superi antichi ritardi.
Ancora nessun commento