La città faccia squadra, il problema discarica non venga usato come clava

Tra i luoghi comuni che tristemente ritornano nella storia di questa città c’è il tema della discarica in cui si fa a gara a chi è più puro. L’ultimo oratore impegnato nell’arringa accusa sistematicamente il governo della città in carica di ignavia. Si tratta di un refrain tristemente monotono. A dieci mesi dal rinnovo delle cariche amministrative della città non poteva che ripetersi questa recita a soggetto.
Eppure si dimentica che l’Inviolata è l’unico sito italiano in cui sia in corso una messa in sicurezza con bonifica delle acque sotterranee.
Si tratta di un risultato ottenuto dal sindaco Eligio Rubeis. L’amministrazione comunale, infatti, ha individuato la via normativa per obbligare la Provincia di Roma (competente per legge 152 del 2006) a richiedere al gestore un piano di caratterizzazione e bonifica delle acque sotterranee. Stiamo parlando, quindi, dell’amministrazione Zingaretti che si è presentata come un’amministrazione aliena ai problemi di una città che “ha già dato” il suo contributo a un senso di responsabilità per problemi di gestione-mondezza vissuti in tutto il territorio in senso esteso.
I primi a diffidare la Regione sono stati il sindaco e l’assessore all’Ambiente del Comune di Guidonia Montecelio già all’indomani di quando Ecoitalia chiese, di fatto, all’ente-regione un ampliamento in altezza del dieci per cento di cubatura. Il tanto vantatato piano di caratterizzazione con richiesta di bonifica delle acque sottorranee al gestore (e non della falda acquifera che non risulta inquinata) è stato il governo Rubeis che l’ha chiesto e ottenuto in una conferenza dei servizi ad hoc provincia e regione. In un comunicato del sindaco si indicava alla Provincia di Roma l’emissione dell’ordinanza al soggetto gestore della discarica dell’Inviolata, la Ecoitalia ’87. Già nel dicembre del 2011 si chiedeva la perimetrazione dell’area inquinata e contaminata e alla sua conseguente bonifica attraverso un progetto di messa in sicurezza.