Restyling urbano per il quartiere più a nord della città di Guidonia

Ad esercitare azione di pressing verso la giunta municipale, tanto da costituire un’autentica “agenda Colleverde”, riguardante il complesso delle attività sul quartiere, è il Consigliere comunale Maurizio Neri che ha impegnato il settore dei Lavori Pubblici.

A darne notizia è il Consigliere comunale Gianluigi Marini.
Colleverde ha sempre lamentato di essere la cenerentola della città per la sua caratteristica di quartiere distaccato dalla centralità tiburtina. I fatti dimostrano, oggi, che non è così. Su Colleverde una miriade di finanziamenti e le attenzioni dell’amministrazione che finalmente guarda con grande interesse al restyling urbano di questo quartiere. Il bilancio sintetico è il seguente e su questo presto daremo notizie dettagliate per ciascuna opera.
Entro fine mese terminati lavori della palestra scolastica, del parcheggio sopra la scuola e dentro la scuola per mettere in sicurezza i bambini.

Sono iniziati i lavori di rifacimento e abbellimento dell’ingresso di Colleverde compresa l’asfaltatura di tutta via Monte Bianco.

Sarà sistemata la scala che unisce vena d’oro al piazzale della Toyota aggiungendo uno scivolo per portatori di handicap e anziani.

Realizzati i marciapiedi a colleverde II per la messa in sicurezza gli abitanti, sarà asfaltata in modo definitvo la strada di collegamento di colleverde con Santa lucia di Fonte Nuova e il quartiere di Guidonia Marco Simone. Questa strada, divenuta impraticabile, avrà guard-rail.

Il 6 settembre sarà fatto il primo collaudo della piscina realizzata nel quartiere in modo che per la fine dell’anno potrà essere agibile.

Sono inizati anche i lavori di sostituzione dei container della scuola con delle aule in bioedilizia. Uno dei container sarà posto dietro la scuola affinché sia adibito a biblioteca scolastica mentre l’altro sarà probabilmente utilizzato come ludoteca nel Parco giochi di via Monte Gran Paradiso.

A fine agosto arriveranno i nuovi giochi per il parco e per l’asilo di via Monte Gran Paradiso e saranno cambiati quelli ormai vecchi della scuola.e’ in via di definizione un progetto per un nuovo spazio per il passeggio dei cani dotato di servizi adeguati.