L’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio ha aderito al progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)

Soddisfazione è stata espressa dal Consigliere con delega alle pari opportunità, Marianna De Maio. L’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio ha aderito al progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Tale progetto garantisce, attraverso i mezzi a disposizione degli enti locali, interventi di accoglienza integrata, che superi la mera distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo, inoltre, misure di informazione, assistenza e orientamento.

L’amministrazione comunale è attenta alle esigenze dei migranti, a maggior ragione dopo il richiamo arrivato da Papa Francesco, durante la sua visita a Lampedusa. Gli sbarchi sono ripresi, al punto da spingere il Governo ad ampliare la rete di accoglienza coinvolgendo i comuni, principalmente quello di Roma, che sarà capofila del progetto Sprar.  L’amministrazione di Guidonia ha deciso, quindi, di aderire dando la disponibilità ad accogliere altri 74 profughi, in attesa che venga loro riconosciuto lo status di rifugiati politici. Nella maggior parte dei casi, essi provengono da paesi di guerra. Ad organizzare l’accoglienza sarà la coop. soc. Domus Caritatis che già si era occupata, in  passato, di sistemare i migranti presso il Fabio Hotel. Anche in questo caso sarà la struttura di via di Colleferro ad occuparsi dell’accoglienza.