Lo sviluppo imprenditoriale e la crescita occupazionale riparte anche grazie al mare. Il nuovo “ sistema “ che per le imprese ne facilita i contatti si chiama Zona Logistica Semplificata.

Ma in effetti il sistema produttivo del Lazio, non è stato mai tale- Si è bensì caratterizzato come aggregato di alacri attività. Ora però ha la possibilità di diventare sistema. La Regione ha realizzato una mappatura specifica del territorio nella quale le realtà territoriali maggiormente interessate a vedersi facilitate nei contatti con le più vicine vie marittime, sono inserite in questo sistema. E Guidonia fa parte di questo sistema! Al comune è stata riconosciuta la grande capacità di essere polo produttivo e di attrarre nuova voglia di impresa, come di porsi a base di grandi imprese in cerca di nuova logistica.

Istituendo la Zona Logistica Semplificata si può dar via ad un nuovo capitolo per la programmazione sistemica delle infrastrutture e dei trasporti. Con la previsione di una rete infrastrutturale di interconnessione coi porti cresce l’appeal industriale delle realtà legate a una maggiore capacità di mettere in piedi nuovi commerci. Si dà il via a un nuovo capitolo di internazionalizzazione della produzione.

Con la Zona Logistica Semplificata si mettono in piedi strumenti di finanza pubblica che consentono di raggiungere obiettivi decisivi per lo sviluppo: si abbatte la burocrazia (si dice sempre così poi bisogna vedere cosa succede effettivamente), si rafforzano i contatti coi porti e con le dogane. Maggiori collegamenti, quindi. Ma non solo. Arrivano benefici fiscali per le imprese insediate sui territori interessati a questo processo.