Indice Rilevanza
Guidonia deve ripensare al suo sistema di cura per la salute dei cittadini partendo dalle sue risorse
La Sanità, terreno fondamentale per il futuro di Guidonia
Non sta scritto da nessuna parte che Guidonia debba continuare ad essere una sotto-aerea della circoscrizione vasta in cui si riconosce l’azienda sanitaria dell’rmg. Eligio Rubeis lo ha detto a chiare lettere al direttore sanitario dell’Asl rmg. La Città dell’Aria sconta il fatto di non avere un presidio sanitario degno di una Città di novatamila abitanti e di dover ricorrere al più vicino nosocomio del San Giovanni Evangelista di Tivoli, lontano e poco performante sotto il profilo della produttività sanitaria – almeno a confronto con le grandi strutture romane. Conseguenza è che i cittadini di Guidonia fanno sempre più riferimento alla sanità di Roma, piuttosto che rivolgersi in presidi sanitari locali. Ma le ragioni che chiedevano immediata verifica da parte del sindaco di Guidonia riguardavano l’incertezza dei tempi e dei luoghi relativi al centro per i malati di cancro. Le strutture dell’Italian Hospital Group potrebbero essere vocate a una vera e propria realtà ospedaliera di tutto l’asse tiburtino, compreso Palestrina e Monterontondo essendo il collegamento una realtà che cambia la scena nelle possibilità di collegamento. Le strutture dell’Italian Hospital Group danno una risposta in questa fase di passaggio. Ma la Sanità locale deve trovare una sua dimensione propria, uscendo da una costrizione che la vede legata a schemi oramai superati, primi tra questi la centralità di Tivoli che non esprime più un polo come concentrazione abitativa. L’incontro con il direttore della asl è stato di chiarimento, recita la comunicazione del Comune. Sarebbe meglio fosse l’inizio di una nuova politica per la Sanità locale. Non tutti sanno che il sindaco è la massima autorità cittadina in termini di tutela e salvaguardia della salute dei propri cittadini. In questo contesto territoriale potrebbe arrivare a conclusione che la salute dei propri cittadini non è né tutelata né salvaguardata.
Ancora nessun commento