Indice Rilevanza

Le novità di Marco Bertucci, presidente del Consiglio comunale: streaming delle sedute, question time, posta elettronica certificata (PEC) per ciascun consigliere, tagliando auto, mobilità sostenibile

bertucci.comunicato

Fine del parcheggio dove vuoi, fine del permesso fai da te per i rappresentanti dei cittadini

Niente più deregulation sui doveri. I rappresentati eletti nella massima assemblea deliberativa della città ora hanno regole da seguire, nessun privilegio su ciascuno dei tagliando. A Guidonia, il sentimento che, nella media, il Consigliere ha sempre conservato di sé stesso è finora consistita nell’essere un piccolo boss di quartiere. Quest’epoca è finita. D’altro canto è nel quartiere, visto che per caratteristiche Guidonia riesce ad eleggere in Consiglio comunale dei rappresentati per ciascuna delle nove circoscrizioni di cui si compone, che l’eletto prova a far sentire la sua valenza.

Senza nulla togliere al grande valore di rappresentanza assegnato dal voto diretto dei cittadini, ora però anche i Consiglieri dovranno sottoporsi a delle regole. Pagare il parcheggio pubblico e poi avere un permesso per accedere ad alcune strade e parcheggiare nelle vicinanze di Palazzo Matteotti con un permesso ufficiale rilasciato dal Comune. Non con una cosa “fai da te”. A dare disposizioni in tal senso è stato il presidente del Consiglio comunale Marco Bertucci che non teme di apparire impopolare presso i suoi colleghi che lo hanno eletto a dirigere i lavori attraverso i quali il Comune perviene alle sue decisioni nevralgiche: le finanze, l’urbanistica, le scelte strategiche relative alla politica per l’ambiente. Marco Bertucci ha fatto pienamente suo il mandato di rappresentare innanzitutto gli interessi pubblici nel salvaguardare gli interessi legittimi di ogni Consigliere comunale. Prima regola: il Consigliere è una persona che si è proposto ed ora è depositario di una delega da parte dei cittadini. Ed è per questo che deve dimostrare di essere conseguente in modo ancora più sostanziale alle regole imposte dalla coabitazione in uno stesso territorio. Marco Bertucci ha iniziato chiedendo che tutti rispettino le norme, ma perché sono necessarie oltre giuste. E di rispettarle indipendentemente dal pericolo di una sanzione. Laddove ci fosse una violazione, siamo sicuri, lui sarà pronto a infliggerla. Anche ai Consiglieri comunali.