Impegno di cittadinanza, un’attività che deve continuare
- presentiamo il manifesto col quale si indica il percorso e il motivo per il quale vogliamo continuare questa esperienza di governo della città
La nostra fase storica, sia a livello nazionale che nei governi locali, è afflitta dal problema di dare continuità al lavoro di governo della città.
In tutta Italia, oltre che a Guidonia Montecelio, le inchieste della magistratura, gli arresti, gli avvisi di garanzia che giustamente vogliono dare luce all’azione delle amministrazioni locali, hanno indebolito le azioni di governo locale e ne hanno messo in crisi quella nazionale.
Quel che se ne ricava è un’incrinatura di capacità ad erogare decisioni nella legittimità. La difficoltà è dare garanzie sulla bontà di governo, lavorare in modo sereno e specchiato.
Sono queste le ragioni che ci muovono e danno forza alla nostra azione.
Siamo convinti che l’indebolimento che si ricaverebbe dall’uscita autodeterminata dagli organi di decisione metterebbe in atto una crisi irreversibile.
Oggi più che mai riteniamo necessario rafforzare la volontà di decidere e cambiare la nostra città. Mai come oggi su Guidonia Montecelio bisogna lavorare. Questo perché molto è stato messo in atto nell’amministrazione precedente, ma tanto deve arrivare a completezza. Il raddoppio della linea ferroviaria su Roma e da Roma, il palazzo dello sport all’ingresso della città, altre infrastrutture necessarie per la viabilità non possono esser delegate all’attività di un funzionario del ministero dell’interno.
Guidonia Montecelio deve rafforzarsi nella sua identità. Deve continuare il lavoro di crescita di attrazione culturale interna, sia per i propri cittadini, sia per il potenziale richiamo turistico attivabile con il termalismo. Il grande lavoro effettuato per avere il museo di Montecelio non può e non deve interrompersi, e solo un’azione forte, determinata, motivata dall’orgoglio di cittadinanza possono rilanciare queste grandi attività di crescita della città.
Ma è anche sulla motivazione etica che questa città deve farcela. I cittadini con le loro forze debbono superare la fase di stallo.
Guidonia Montecelio deve farcela grazie alla classe dirigente che ha espresso nelle ultime elezioni.
Una città dei cittadini, una città dove si affermi il diritto di cittadinanza attraverso l’unica forma di governo possibile che consiste in quella auto-prodotta dalla democrazia rappresentativa. Fughe in avanti o indietro non sono possibili, soluzioni di questo tipo vanno restituite al mittente.
La direzione indicata deve imprimere una svolta culturale che faccia leva sull’idea di unità nazionale dove tutte le forze siano coese per superare questa fase di impasse.
Per tanto,
c’è bisogno di tutte le energie a disposizione.
C’è bisogno di energie, intelligenze, voglia di fare.
Quindi
Continuare per cambiare
Cambiare per affermare il nuovo che esiste già, ma ancora in potenza, nella nostra città
Da Guidonia abbia inizio la svolta
Ancora nessun commento