Indice Rilevanza
Finalmente le massime rappresentanze di Guidonia parlano dalla più importante emittente nazionale delle loro virtualità, dei progetti, della voglia di uscire dalla crisi
Chiusura della discarica e valorizzazione dell’area per fare il Parco, oggi è una realtà
Il presidente del Consiglio comunale Marco Bertucci è intervenuto nel programma della Rai, Uno Mattina. Un segno importante per la rappresentanza della città di Guidonia che finalmente riesce a parlare alle emittenti nazionali e non viene relegata solo a fenomeni di cronaca nera o a malversazioni varie. Nei brevi tempi concessi nei palinsesti televisivi il presidente del Consiglio comunale ha indicato le vie maestre per le quali Guidonia si prepara a diventare una realtà d’eccellenza. Innanzitutto a Guidonia la conferma della chiusura della discarica e la gestione dei rifiuti organizzata. Ma non nel senso dell’accumulo di tal quale, come è successo negli ultimi quaranta anni in cui l’Inviolata da area occasionale divenne sede permanente per il ricovero della mondezza del bacino nell’asse nordest della provincia romana. Deve, invece, iniziare invece l’operazione di bonifica. Il parco archeologico sarà realizzato e insieme la presa di nuovo possesso da parte della città e dei cittadini di un’area con una ricchezza inestimabile.
Ma c’è anche il problema dell’occupazione. Sul versante del lavoro Guidonia coglie una grande opportunità con la realizzazione del casello autostradale. La prossimità con Roma deve essere valorizzata per l’attrattiva di essere nella sfera della capitale d’Italia. Ci sono molte attività interessate ad avere sede al centro di Roma. Oggi possono farlo a Guidonia grazie al casello di immissione nella rete autostradale nella sua massima centralità. La città di Guidonia sta cogliendo questa grande opportunità. In un lavoro di rappresentanza è alle prese con una delle più grandi operazioni di insediamento di grandi realtà in grado di dare lavoro a molti suoi cittadini.
Quindi questi sono i due assi per il futuro del suo governo: recupero di un assetto ambientale, ecologico e valorizzazione delle sue ricchezze archeologiche, da una parte. Dall’altra, rafforzamento delle attività produttive per risolvere il problema dell’occupazione.
Guidonia ha la fortuna di un territorio molto ricco, molto ampio e pieno di opportunità che finalmente ha deciso di utilizzare e non regalare alla cattiva influenza che arriva dai problemi della grande metropoli romana. Guidonia ora ha gambe e testa per poter correre per conto suo e questa gara per la piena occupazione e per il riequilibrio ambientale ha deciso di affrontarla in modo deciso. E Marco Bertucci in Rai ha detto questo.
Ancora nessun commento