Le proposte di buon governo per la Regione vogliono ridare Sanità e dignità al Lazio

In un quadro politico che si fa sempre più vario e frastagliato la proposta della Lega vuole puntare su solide certezze: identità, forza, capacità progettuale di unificare in una grande proposta contro il gioco degli scandalismi. Detto, scandito e ribadito nell’incontro di domenica 5 febbraio al ristorante Dalu’s in via delle Petunie.
In trecentocinquanta ad applaudire il candidato in Consiglio regionale della Lega, Daniele Giannini. Alessandro Messa ha riunito la sua destra della Lega ma anche elettori di sinistra che, votando alle regionali, non vogliono rimanere vincolati a una logica di schieramento. “Zingaretti non ha governato il Lazio per seguire le sciagure del PD. Il risultato è chiaro: nessun passo avanti nella gestione dei rifiuti, peggiorata la Sanità! … Anche da noi, si farà un ospedale ma a Tivoli e non sono sicuro che è qualcosa che vedremo ma la solita promessa pre-elettoralistica”. È il parere di uno dei presenti in sala.
Alessandro Messa nel presentare Daniele Giannini tiene a evidenziare come questa sia la candidatura doc. “Diffidare dalle imitazioni”. Sulla scorta della precedente esperienza alla Pisana Giannini sa toccare le giuste corde proponendo idee realizzabili e perfettamente nei poteri della Regione Lazio. “Dare vita al vero processo di eliminazione dei rifiuti dandosi una raccolta differenziata che sia degna di un paese europeo! E a proposito di Europa avere gli occhi puntati su ogni disponibilità presente nelle grandi risorse che possono arrivare da Bruxelles in questo territorio. Guidonia può farcela! Deve esser protagonista nel suo stesso processo di cambiamento”.
Ma a caratterizzare la proposta di Daniele Giannini c’è la volontà di affrontare il nodo della solitudine degli anziani. Troppo spesso per necessità familiari persone molto anziane vivono da sole in casa o per lunghi tratti nella giornata. E allora deve essere garantita a loro un’assistenza in grado di dare il supporto di cui hanno bisogno e pronta a funzionare ventiquattrore su ventiquattro. Nasce così l’idea del Telefono Verde per gli anziani. Un servizio di assistenza sociale e sanitaria che la Regione Lazio può erogare ma che al momento ancora non è stato mai realizzato.
Ma ancor più profondamente Giannini ha sollecitato tutti alla necessità di cambiare rotta. “L’Italia l’ha capito – il parere della gente liberamente ascoltata – Debbono capirlo ovunque”. “In ogni sua parte!” Ribadisce un’altra. E ancora: “Il centrosinistra con la sua retorica ha sempre e solo fatto male alla nostra società. Retorica che si va a infrangere coi casi di cronaca a cui assistiamo tutti i giorni. Vedi i fondi trovati a casa del parlamentare europeo e lo scandalo Soumahoro”.
Su tutto, “l’urgenza di contarsi”. Obiettivo: “far crollare un altro avamposto della sinistra” Appuntamento allora al 12 e 13 febbraio.
Ancora nessun commento