Arriva il finanziamento per le mura e la strada perimetrale
Il progetto su Montecelio ha vinto il Bando provinciale “Programma per la Formazione di interventi integrati di valorizzazione e sviluppo degli insediamenti storici della Provincia di Roma” (Provis). In sostanza si tratta di duecentoventicinque mila euro. Si tratta del novanta per cento della spesa. Questo significa che venticinquemila dovrà sborsarli il Comune ed è al prode Adriano Mazza doverli trovare in bilancio, gli altri li mette a disposizione la Provincia di Roma.
Si può procedere a gare e progetti per il consolidamento delle mura di cinta della rocca. Comprensivo del programma previsto anche la strada perimetrale panoramica. Tutto, chiaramente nel pieno rispetto degli originali.
Montecelio a pieno diritto può entrare nel panorama di percorsi turistici romani. – L’antica Corniculum, infatti, avendo dato sede ai natali di Servio Tullio, re di Roma, ma nello specifico al mito della madre Ocresia, donna di nobile origine ridotta in schiavitù. La leggenda vuole che Servio Tullio fosse propiziato al regno grazie ai favorevoli auspici do Tanaquil, moglie del re Tarquinio Prisco, che gli fece sposare la figlia. Morto Tarquinio Prisco, la regina impose il silenzio per propiziare il passaggio all’eredità del regno a Tarquinio, come se fosse stato un atto di volontà del re prima di morire. Madre, moglie, suocera. Un trittico che dimostra l’importanza delle donne nella Roma dei re, come nell’antica Corniculum – In sostanza, una mitologia che potrebbe entrare a pieno titolo nei percorsi turistici su Roma.
Ancora nessun commento