Cerroni è giovane. Va detto però che la sua candidatura arriva da lontano. Approda però alla prima destinazione, quella della candidatura a sindaco. Dopo mesi di elaborazione nei quali l’ex consigliere circoscrizionale di Villanova era partito in buona solitudine, per conto suo, le sei liste civiche si compattano e dicono di sì.
Aldo Cerroni rappresenta Guidonia Civica, Guidonia Domani, Il Biplano, Impegno Comune, Democratici, Movimento Futuro Italia, Nuovo Progetto per Guidonia nella corsa a sindaco.
Si chiamano “civiche” perché non fanno riferimento a compagini politiche nazionali. Ma è anche vero che ne fanno parte persone con esperienza in politica. Le parole chiave scelte per la sua corsa sono: “determinazione, trasparenza e coraggio”.
“Senza partiti” significa, quindi, senza vincoli di mandato. (Dei partiti). Ma l’elaborazione complessiva che è arrivata a questa candidatura qualche idea sulla città deve pur averla! “Noi ci proponiamo con un’idea chiara di quello che vogliamo fare” – dice Aldo Cerroni come prima considerazione di inizio campagna elettorale. E ancora: “siamo consapevoli delle difficoltà, non solo economiche, che la nuova amministrazione sarà chiamata ad affrontare. Con il nostro bagaglio di esperienze ci sentiamo pronti a raccogliere questa difficile prova”.
Aldo Cerroni ha quarantadue anni, è laureato in legge. Nato politicamente nel Partito popolare, le sue prima gesta nell’impegno in amministrazione comunale sono nella circoscrizione di Villanova a fine anni Novanta. Nel 2005 il passaggio a consigliere comunale a sostegno del sindaco Filippo Lippiello. Sono gli anni in cui c’erano i Ds e la Margherita e Cerroni faceva parte proprio del partito di Francesco Rutelli.
Cerroni condivide l’impegno in amministrazione col sindaco Lippiello nel centrosinistra, fino a maturarne la frattura. Quella amministrazione Lippiello finisce nel 2008 con lo scioglimento del Consiglio comunale organizzato dal Pd. Nel 2009, la sua nuova candidatura in Consiglio. IN questa esperienza amministrativa è all’opposizione, sindaco è Eligio Rubeis. Nel 2014 costruisce la lista civica Guidonia Domani e si candida a sindaco, contro Eligio Rubeis.
Però al ballottaggio fa l’apparentamento con Rubeis aiutando a determinarne la seconda vittoria contro lo sfidante del Pd Domenico De Vincenzi.
In questa seconda amministrazione Rubeis, Aldo Cerroni è presidente del Consiglio comunale. Sempre Cerroni è tra i firmatari dello scioglimento anticipato dell’amministrazione, ad un anno dagli arresti domiciliari del sindaco eletto e di amministrazione del facente funzioni: il vicesindaco Andrea Di Palma.
La scommessa oggi è proprio quella di far lavorare insieme persone di orientamento diverso. Mettere insieme diverse identità di origine per costruire, senza linee di partito, la soluzione dei problemi della città.
Aldo Cerroni Sindaco