IL conflitto torna sull’urbanistica
La Lega attacca l’amministrazione Cinquestelle individuando nuove mire speculative
La Lega attacca l’amministrazione Cinquestelle individuando nuove mire speculative
Guidonia deve trovare un ruolo alle imprese di escavazione, croce e delizia di un territorio che fatica a trovare un volto proprio
La Città Giardino, la Città di fondazione, la Città dell’Aria compie ottantun anni. Sulla sua storia potrebbe sovrapporsi la Storia d’Italia
In aula l’opposizione vuole mettere alle corde il governo della città per revocare i limiti all’escavazione. Inutile il rimpallo di competenze con la Regione Lazio e i cosiddetti rinvii ai pareri tecnici
Si disperava che si arrivasse a una soluzione. E forse il ritorno alle decisioni in via Cristoforo Colombo è la soluzione che gli imprenditori del …
Ritualmente a rischio il futuro delle attività estrattive a Guidonia: l’amministrazione non recede sui doveri di ripristino delle aree soggette ad escavazione
L’idea è più di un’ipotesi ma la possibilità pratica di attuare una virtualità della Capitale
Polemica in Consiglio comunale per la frase fuori posto detta da un assessore prima della nomina non coglie l’occasione per un esame critico
L’uomo ha invece dichiarato diverse origini: San Basilio da Roma. Eppure le cronache locali lo avevano consacrato come cittadino di Setteville
Al cuore della nuova organizzazione del comune una nuova rete di comunicazioni e di contatti
Un treno che diventerà un tram metropolitano che la gente di Guidonia chiama ancora desiderio … IL progetto è un’opera pubblica in via di definizione. Maurizio Neri candidato con Movimento Futuro Italia ne sollecita la realizzazione
Michel Barbet e la rivoluzione sussurrata