“Capisco che qualcuno stia in piena campagna elettorale. È il solito modo di accaparrare consenso” … Simone Guglielmo, più di mille voti per fare il Consigliere comunale a Guidonia per il PD, risponde al telefono punto per punto. La polemica relativa all’impianto TMB è sempre più viva e presente del dibattito.

Il via libera affinché l’impianto di trattamento meccanico biologico dei rifiuti è stato di fatto dato dalla decisione del TAR di respingere il ricorso fatto dall’amministrazione comunale: quella in carica e quella precedente. A fare pressione sono le necessità di tutti i comuni dell’area vasta. Tanto che è Roberto Gualtieri, sindaco di Roma e presidente della Città Metropolitana, a sollecitare affinché si sblocchi l’impiantistica attualmente a disposizione. Ed è qui che si indicano le responsabilità attuali del PD.

Ma la decisione per il TMB di Guidonia arriva da lontano. “Se tanti attori di questo Consiglio comunale non avessero deliberato quello che hanno deliberato con quel tonnellaggio (190mila tonnellate l’anno di mondezza da Roma) non avremmo questa situazione oggi. La scelta politica è stata di Eligio Rubeis. Con lui c’erano Bertucci Marco, c’era Michele Venturiello … C’era Rubeis, in testa a tutti! – Simone Guglielmo non le manda a dire e chiama le responsabilità di ciascuno di quelli che sostenevano la decisione nell’amministrazione di Eligio Rubeis. “Il PD in quegli anni era all’opposizione. Come si possono caricare sulle sue spalle una qualche minima responsabilità?”

Il sindaco di Roma, che è del PD, però adesso sta facendo pressione perché l’impianto TMB funzioni. “Oggi siamo in uno stato di necessità ed emergenza – risponde diretto Guglielmo -. Chi sta in stato di emergenza non pensa a Guidonia. C’è l’emergenza rifiuti nella Capitale e si cerca di utilizzare quello che c’è! Siamo alla disperazione. Ma la responsabilità qui è di chi dieci anni fa decise di fare l’impianto di queste proporzioni! Non un impianto che servisse alla città e all’area vicina! E questa responsabilità è della gestione di centrodestra capitanata da Eligio Rubeis. Non dobbiamo dimenticarlo mai!”

Il PD che responsabilità ha? “Il Partito Democratico non governa la città del 2008. Alla Regione Lazio ha portato in questo quadrante investimenti per settecento milioni di euro. La Ryder Cup ed altri investimenti produttivi concorrono a ridare una dignità che i governi di destra hanno tolto”…

Ma sul TMB c’è la necessità di assumere una posizione matura. Non ha senso continuare con la strenua opposizione. “E infatti io non sono negazionista. Ma d’altra parte io ci vivo in questa città. Come faccio ad esserne contento? Come PD abbiamo votato un atto all’unanimità con Mauro Lombardo sindaco. Non si può dire che la nostra posizione sia speculativa a noi stessi. Il problema è per il centrodestra. Erano favorevoli allora. Come possono dire di non essere favorevoli oggi?”

Guglielmo alza il tiro. “Potevano almeno decidere per fare una partecipata pubblico-privata. Si dava la possibilità al Comune di entrare in società col privato e far abbassare il prezzo per la raccolta e gestione dei rifiuti ai cittadini di Guidonia”. E rilancia anche la provocazione. “A breve ci sarà il nuovo governo a trazione del centrodestra. Se hanno voce e capitolo potrebbero intervenire presso il loro governo. Intimare il Comune di Roma a far partire Malagrotta. Queste le cose che potrebbero fare. Se dobbiamo ragionare in politichese banale mediocre”.

E insiste affinché restino al cronista registrate due asserzioni. La prima: “190mila tonnellate. Perché farlo così alto?La seconda: “Quelli che hanno creato il problema ora fanno i giudici”.